Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

Ricerca procedimenti

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Tipologie di provvedimento
ProcedimentoDescrizioneStruttura di riferimento
Accesso civico trasparenza
L'accesso civico o trasparenza è il diritto di consultare e scaricare i dati o i documenti prodotti da ATC oggetto di pubblicazione obbligatoria ....
Autorizzazione agli utenti ad effettuare opere edilizie
Autorizzazione ospitalità temporanea
Istruttoria istanze di ospitalita' temporanea con determinazione dell'esito finale: autorizzazione o diniego, verifica occupazione su segnalazione/riscontri ....
Autorizzazione/diniego incarichi extra ufficio di dipendenti
Cambi bando cambi ordinario
Richiesta di mobilita' volontaria presentata dagli utenti finalizzata al cambio dell'alloggio assegnato, prevista dalla legge regionale 3/2010 con la partecipazione ....
cambi d'ufficio per movimentazione
cambi disposti d'ufficio da ATC nel caso in cui un alloggio occupato sia divenuto inagibile, ovvero in caso di programmi di ristrutturazione che prevedano ....
cambi finalizzati all'acquisto (per conto della Citta' di Torino)
Atc pubblica un elenco di  alloggi di proprieta' del Comune  di Torino (Torino o provincia) da destinare alla vendita, con conseguente  approvazione/diniego ....
Cambi tecnici
cambi disposti d'ufficio da ATC nel caso in cui un alloggio occupato sia divenuto inagibile, ovvero per risolvere questioni di sottoutilizzo degli alloggi.
cambio consensuale
Accettazione/diniego di istanze di due assegnatari che intendono scambiare reciprocamente l'alloggio e presentano, a tal fine, domanda congiunta. per altre ....
cambio in deroga al bando ordinario
Accettazione/dinieghi  di cambi  richiesti dagli utenti in deroga al bando cambi a seguito di situazioni documentate di particolare gravità ed urgenza, ....
Contratti locazione alloggi di edilizia sociale
Stipula dei contatti di locazione per gli alloggi di edilizia sociale, previa determinazione dei canoni di locazione dovuti e verifica del mantenimento dei requisiti ....
Gestione archivio di deposito e storico
L'attività di trasferimento di fascicoli e serie documentarie relativi a procedimenti conclusi che, almeno una volta ogni anno, il responsabile del servizio ....
Gestione Reclami e Segnalazioni
L'attività di ricezione, registrazione, trattamento e risoluzione dei reclami e delle segnalazioni riguardanti servizi, personale e patrimonio gestito e/o ....
Modifica canone per variazione reddito
istruttoria istanze di variazione del canone per modifica della situazione socio-economica e aggiornamento del canone di locazione sulla fattura di locazione mensile.
Registrazione di protocollo
La registrazione di protocollo è l'attività di registrazione di ogni documento ricevuto o spedito dall'Agenzia Territoriale per la casa del Piemonte ....
Richiesta di accesso agli atti amministrativi
La facoltà che i cittadini hanno di visionare e chiedere  documenti prodotti e detenuti dall’Amministrazione utili a tutelare la loro posizione ....
Volture e Subentri
Attività di modifica dell'intestatario del contratto di locazione in caso di decesso dell'assegnatario (subentro) o rinuncia all'assegnazione ....
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Contenuto creato il 04-05-2017 aggiornato al 13-02-2023
Recapiti e contatti
Corso Dante 14 - 10134 Torino (TO)
PEC atc@pec.atc.torino.it
Centralino 01131301
P. IVA 00499000016
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: