Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche

Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche

Art. 38, c. 2, d.lgs. n. 33/2013

Tempi, costi unitari e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche in corso o completate saranno pubblicati in tabelle, non appena sarà disponibile lo schema tipo redatto dal Ministero dell'economia e della finanza d'intesa con l'Autorità nazionale anticorruzione

Contenuto inserito il 09-12-2017 aggiornato al 09-12-2017

Massimali di costo

Massimali di costo

L’art. 4 lettera g) della legge 457/78 attribuisce alle Regioni il compito di fissare i costi massimi ammissibili per gli interventi di edilizia residenziale pubblica. 
Il Ministero dei Lavori pubblici con Decreto del 5 agosto 1994 (pubblicato sulla G.U. n. 194 del 20 agosto 1994) ha determinato i massimali di costo sia per l’edilizia sovvenzionata che agevolata, apportando degli elementi innovativi ed all’art. 7 demanda alle Regioni i l compito di articolare e graduare l’applicazione dei massimali di costo, tenuto conto delle condizioni locali.

Dal 1995 la Regione Piemonte ha emanato proprio atti amministrativi al fine di stabilire i massimali di costo di interventi edilizi relativi a tutte le tipologie di intervento (nuova costruzione, recupero primario e secondario e manutenzione straordinaria) e in base ai vari tipi di programmi (piano nazionale, programma casa, edilizia sovvenzionata ed agevolata).

Visualizza l'ultimo aggiornamento relativo ai massimali di costo.

Contenuto inserito il 09-12-2017 aggiornato al 26-03-2019

Banca Dati Amministrazioni Pubbliche BDAP

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha messo a disposizione una banca dati nella quale l'Agenzia territoriale per la Casa del Piemonte Centrale ha inserito i dati di monitoraggio delle opere pubbliche realizzate o in corso di realizzazione (dal 2012 ad oggi). 
Per opere pubbliche si intende sia la realizzazione di nuove costruzioni, ma anche la manutenzione straordinaria, il recupero, il restauro, l’ampliamento e il completamento, nonché la demolizione, di infrastrutture esistenti.
ISTRUZIONI PER L'ACCESSO:
cliccare sul tasto Accedi e successivamente selezionare nei menù a tendina proposti la Regione, la Provincia ed il Comune e selezionare successivamente nella tabella "denominazione soggetto" il "ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI ""R"""

Collegamento: BANCA DATI AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

Contenuto inserito il 21-12-2019 aggiornato al 21-12-2019
Recapiti e contatti
Corso Dante 14 - 10134 Torino (TO)
PEC atc@pec.atc.torino.it
Centralino 01131301
P. IVA 00499000016
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: